Oftalmologia per adulti

Oftalmologia per adulti

CONTATTACI

Prenditi cura dei tuoi occhi


L’occhio è l'organo sensoriale della vista. Il Dott. Eugenio Manni, autore di proprie pubblicazioni scientifiche e forte di anni di esperienza clinico-chirurgica, effettua visite oculistiche per adulti e bambini.


Presso lo studio professionale di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, è possibile richiedere visite oculistiche complete e prendersi cura dei propri occhi, il tutto con il supporto di tecnologie all'avanguardia per la diagnosi ed eventuali terapie da seguire.

Oftalmologia pediatrica

Le patologie più comuni


Lo studio professionale del Dott. Eugenio Manni è dotato di moderne strumentazioni per affrontare con successo le patologie oculari più comuni, come ad esempio:

  • cataratta, dell'adulto e del bambino
  • malattie retiniche, come la degenerazione maculare senile, retinopatia diabetica, altre patologie retiniche come il distacco di retina e il pucker maculare, malattie vascolari della retina
  • glaucoma dell'adulto ed infantile, una patologia che insorge e progredisce senza che il paziente noti alcun disturbo visivo
  • patologie tumorali dell'occhio
  • patologie traumatiche dell'occhio
  • patologie corneali, come il cheratocono e lo scompenso corneale
  • patologie legate alle ghiandole lacrimali, occhio secco
  • miopia elevata
  • patologie palpebrali e delle vie lacrimali, ostruzione del dotto naso-lacrimale
  • strabismo
  • congiuntiviti e cheratiti

Gli esami


Per la diagnosi delle varie patologie oculari è necessaria una visita oculistica approfondita per adulti e bambini.

Nello studio dello studio professionale del Dott. Eugenio Manni è possibile sottoporsi a esami strumentali quali:

  • OCT;
  • Angio-OCT
  • Ecografia bulbare ed orbitaria
  • Tonometria (misurazione della pressione oculare)
  • Topografia corneale (mappa corneale)
  • Pachimetria corneale
  • Autorefrattometria (esame della vista)
  • Esame del film lacrimale (occhio secco).

Oltre ai suddetti esami strumentali, nello studio sono presenti ulteriori strumenti per garantire il migliore approccio diagnostico e terapeutico.

L'occhio secco


Si tratta di un disturbo molto comune che può insorgere a qualsiasi età e per motivi diversi (operatori videoterminali, donne in menopausa etc...).


Si manifesta per una insufficiente produzione di lacrime da parte delle ghiandole lacrimali. La lacrima è composta da tre stati (acquoso, lipidico e mucoso). L'alterazione di questa composizione comporta la sensazione di corpo estraneo, visione appannata e bruciore. 


Le cause possono essere imputabili all' invecchiamento, fattori ambientali, utilizzo prolungato di dispositivi digitali o altre patologie. 

Per una valutazione accurata del film lacrimale e per un'adeguata terapia affidati alla nostra competenza. 

Share by: