Presso il nostro studio medico è possibile effettuare esami strumentali di elevata specializzazione con tecnologie di imaging di ultima generazione che offrono risultati accurati e veloci mediante approcci non invasivi.
Lo studio è specializzato sia in oftalmologia per adulti che pediatrica.
La tomografia ottica computerizzata è un esame di imaging non invasivo, innocuo e ripetibile poiché viene impiegato un fascio laser privo di radiazioni nocive.
L'OCT permette di ottenere scansioni corneali e retiniche accurate che consentono di analizzare nel dettaglio gli strati della cornea. la regione centrale della retina denominata macula ed il nervo ottico.
L' OCT consente di individuare la degenerazione maculare senile, la retinopatia diabetica ed il glaucoma. E' un esame indispensabile nella diagnosi pre-operatoria e nel follow-up post-operatorio.
L'angiografia OCT (Angio-OCT) è una modernissima tecnica di esame non invasiva che permette di visualizzare i vasi della macula e del nervo ottico, senza bisogno di iniettare alcun colorante per via endovenosa, come invece avviene per la fluorangiografia e l'angiografia al verde di indocianina.
L'Angio OCT è indicata per la diagnosi. terapia ed il monitoraggio delle varie maculopatie (maculopatia legata all'età. maculopatia miopica, diabetica e da trombosi venosa): è inoltre indicata per la diagnosi delle patologie vascolari del nervo ottico.
L' OCT & l'Angio-OCT sono esami che spesso si svolgono insieme in quanto complementari.
L'OCT e l'Angio-OCT sono due esami specialistici non invasivi ed innocui che spesso si eseguono simultaneamente nella stessa seduta, poiché entrambi rappresentano strumenti indispensabili e molto utili per l'oculista. Questi esami strumentali garantiscono indicazioni precise e differenti sullo stato di salute delle strutture profonde dell’occhio.
L'ecografia oculare ed orbitaria è una metodica strumentale indolore ed innocua che utilizza gli ultrasuoni e quindi non nociva alla salute; è impiegata nella maggior parte dei casi in cui l'occhio presenta opacità della parte anteriore (cicatrici corneali, cataratta) o posteriore (emorragia vitreale).
L'ecografia del bulbo oculare evidenzia il distacco posteriore di vitreo, il distacco di retina, la presenza di corpi estranei in caso di ferite perforanti e risulta fondamentale nella diagnosi delle patologie tumorali della retina -coroide.
L'ecografia orbitaria è utilizzata per le patologie del grasso orbitario, muscoli, vasi sanguigni e nervo ottico.
Con questo innovativo strumento, si effettua:
Per qualsivoglia informazione sulle patologie, sugli esami o per conoscere la disponibilità per un appuntamento, contattare la sede