Oftalmologia pediatrica

Oftalmologia pediatrica

CONTATTACI

Proteggi la Vista del Tuo Bambino


Lo studio professionale del Dott. Eugenio Manni di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, è altamente specializzato anche nella branca dell'oftalmologia pediatrica. In sede sono presenti strumenti di ultima generazione per visitare con professionalità anche i pazienti più piccoli.

Per la prevenzione delle patologie oculari neonatali (malattie ereditarie o contratte in gravidanza) e dell'età pediatrica è consigliabile effettuare la prima visita oculistica alla nascita, la seconda a quattro anni di età, la terza in età prescolare e le successive a discrezione dello specialista.

Grazie a questa corretta procedura si mira a risolvere, in tempi rapidi, eventuali problematiche dell'apparato visivo che, nel futuro, potrebbero causare problemi irreversibili alla vista del bambino.

Esami strumentali

Bambini e difetti visivi: l'oftalmologia pediatrica


I bambini possono nascere già con difetti visivi (vizi refrattivi) come la miopia, l'ipermetropia e l'astigmatismo, oppure svilupparli durante la crescita. 


Molti non sanno che la prima visita oculistica viene effettuata già alla nascita, deve essere poi ripetuta a quattro anni di età ed infine in età prescolare per prevenire eventuali patologie o cali della visione come nell'occhio pigro e lo strabismo, patologie non recuperabili se non trattate in maniera precoce. 

La prevenzione


La prevenzione comincia in ospedale fin dalla nascita: al fine di verificare l'ottimale stato di salute dell’occhio.


Al giorno d'oggi, i bambini sono sempre più soggetti a sollecitazioni costanti dell'apparato visivo per l'eccessivo utilizzo di schermi come cellulari e tablet. Nel corso del tempo, questi dispositivi possono comportare disturbi visivi e del comportamento.


Si consiglia sempre di far alternare a bambini e ragazzi le ore di studio (le quali comportano una visione da vicino) con pause anche brevi in cui posino lo sguardo su oggetti lontani.

Le patologie


Nel campo dell'oftalmologia pediatrica, il disturbo più diffuso è la miopia. Segue l'ipermetropia, un difetto contrario alla miopia, l'astigmatismo che può essere associato a ipermetropia o a miopia.


Altre patologie comuni sono l'ambliopia o “occhio pigro”, causa di riduzioni permanenti della vista se non diagnosticata in tempo, e lo strabismo, un disturbo legato a un cattivo coordinamento dell'azione dei muscoli oculari.


Anche in assenza dei sintomi più comuni come ad esempio mal di testa, ammiccamento frequente o tendenza a strofinarsi gli occhi, è sempre consigliabile una visita pediatrica che miri a una corretta prevenzione.

Share by: